22 MAGGIO 2014
S. VITO AL TAGLIAMENTO (PN)

ECM: 1994-95534
ORE FORMAZIONE: 6
CREDITI FORMATIVI: 6
OBIETTIVO FORMATIVO: 12 – ASPETTI RELAZIONALI (LA COMUNICAZIONE INTERNA, ESTERNA, CON PAZIENTE) E UMANIZZAZIONE DELLE CURE
L’evento è stato inserito in ECM per 100 partecipanti delle seguenti professioni:
MEDICO CHIRUGO – Discipline di riferimento: Anestesia e Rianimazione, Continuità assistenziale, Direzione medica di Presidio Ospedaliero, Geriatria, Medicina fisica e Riabilitazione, Medicina generale (Medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Neurologia, Oncologia, Pediatria, Pediatria (Pediatri di Libera scelta), Psichiatria, Psicoterapia.
INFERMIERE
INFERMIERE PEDIATRICO
FISIOTERAPISTA
PSICOLOGO - Discipline di riferimento: Psicologia, Psicoterapia
ASSISTENTE SANITARIO
NO ECM (Assistente Sociale, Volontario)
QUOTA DI ISCRIZIONE
Euro 30,00 (IVA inclusa)
La quota di iscrizione include: partecipazione al Corso, coffee break, lunch buffet, accreditamento ECM, certificato di partecipazione, IVA 22%


-
PROGRAMMA
-
SCHEDA DI ISCRIZIONE
-
INQUADRAMENTO ANTROPOLOGICO DEL PROBLEMA - L.G. Tommasi
-
LA PROGNOSI IN ITALIA: QUESTA SCONOSCIUTA! - M.A. Conte
-
LA PROGNOSI IN ITALIA: QUESTA SCONOSCIUTA! - D. Piazza
-
LE DIFFICOLTA' DELL'ONCOLOGO NELLA COMUNICAZIONE DELLA PROGNOSI - G. Rimondi
-
LA PROGNOSI IN FINLANDIA: QUESTA SCONOSCIUTA? - A.M. Härkönen
-
LA PROGNOSI IN OLANDA: QUESTA SCONOSCIUTA? - M. Slager
-
LA PROGNOSI IN OLANDA: QUESTA SCONOSCIUTA? RELAZIONE - M. Slager
-
LA PROGNOSI IN CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE IN ITALIA: QUESTA SCONOSCIUTA! - L. De Zen