02 DICEMBRE 2011
UDINE

L’Eutonia non è una tecnica, ma una pratica di apprendimento personale che si basa sull’armonizzazione del tono. Appare particolarmente indicata per chi soffre di patologie che causano dolore cronico e dunque, in tutte le patologie reumatiche. Ne elenchiamo qui di seguito alcuni aspetti:
1) Non richiede sforzo fisico che potrebbe causare o peggiorare il dolore.
2) Aiuta ad accettare la propria condizione senza tuttavia rassegnarsi e sentirsi vittima, ma imparando a utilizzare le proprie possibilità residue.
3) Insegna a gestire il dolore controllando l’ansia e la paura che normalmente vi sono collegati e a rompere il circolo vizioso “dolore-tensione muscolare-aumento del dolore”.
4) Insegna ad ascoltarsi e ad ascoltare l’altro con una qualità di attenzione priva di giudizio o di aspettative.
5) Sviluppa un atteggiamento responsabile e attivo che aiuta fisicamente e psicologicamente il paziente, al punto da ottimizzare l’effetto dei farmaci.
ECM 1994 - 18941
Il convegno è inserito nel Programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per:
40 FISIOTERAPISTI
Crediti formativi assegnati: 6
Di preferenza i posti saranno assegnati ai partecipanti che partecipano anche al VII Meeting V. Fossaluzza.


FAD
dal 11/12/2020 al 10/02/2021

FAD
dal 21/12/2020 al 31/03/2021